Stage libero per studenti
Lo stage libero è un'esperienza di massimo 12 mesi presso una stessa struttura, in Italia e all'estero, che lo studente può svolgere in aggiunta rispetto al tirocinio pre-lauream con crediti obbligatorio. Si tratta di un'esperienza del tutto autonoma rispetto al tirocinio per crediti ed infatti, non consente in alcun modo di ottenere CFU aggiuntivi per la propria carriera universitaria.
Come per il tirocinio, lo stage libero può essere svolto esclusivamente presso strutture convenzionate: gli accordi sottoscritti tra l'Ateneo e le strutture ospitanti validi per il tirocinio, valgono anche per lo stage libero.
Possono essere attivati più stage liberi presso diverse strutture, accertandosi che le varie esperienze, se contemporanee, non prevedano gli stessi orari e giorni di svolgimento.
Lo stage libero può essere svolto anche presso la struttura dove si è già svolto il tirocinio: in questo caso, però, la durata massima dello stage non potrà essere di 12 mesi, ma pari alle mensilità che, aggiunte a quelle del tirocinio, consentano di arrivare al massimo previsto:
ESEMPIO
12 mesi totali - (meno) un tirocinio di 5 mesi = uno stage libero di massimo 7 mesi presso lo stesso ente ospitante.
E' possibile verificare l'esistenza di proposte di stage tra i Bandi e opportunità in Italia e i Bandi e opportunità all'estero, riportati nel sito internet dell'Ufficio Career service.
DURANTE lo svolgimento dello stage, qualsiasi assenza o modifica al progetto formativo iniziale, dovrà essere comunicata dal tutor, tramite email (stage@unipd.it - iva.begagic@unipd.it).
Al TERMINE dello stage, non dovrà essere prodotto alcun documento finale.