Neuroscienze Cognitive e Neuropsicologia Clinica

Corso di laurea magistrale

Classe: LM-51 - Psicologia

Durata: 2 anni

Sede: Padova

Lingua: Inglese

Programmato

Posti per cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia: 30

Posti riservati ai cittadini non comunitari residenti all'estero: 20

DownloadAvviso di ammissione

DownloadProspetto Tasse

Il corso in breve

Caratteristiche e finalità
Il corso di laurea magistrale in Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology abilita all'esercizio della professione di psicologo ai sensi della legge 8 novembre 2021, n. 163 e successivi decreti attuativi. Il Corso consente di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie all'attivita' di ricerca, sia di base che applicata, nel campo delle neuroscienze cognitive, con particolare riferimento alla formazione in campo neuropsicologico, alle tecniche elettrofisiologiche, di neuroimmagine e alla stimolazione cerebrale non invasiva. Le recenti conoscenze nel campo delle tecniche elettrofisiologiche, di neuroimmagine e di stimolazione cerebrale non invasiva hanno di fatto reso evidente la necessita' di conoscere le basi neurali della cognizione e del comportamento, nonche' di programmare, mettere in atto e valutare i risultati degli interventi di riabilitazione. Inoltre, il Corso forma figure professioniste in campo neuropsicologico in grado di valutare i disturbi cognitivi e le alterazioni comportamentali di pazienti neurologici e psichiatrici, predisporre interventi di prevenzione e di riabilitazione delle funzioni corticali superiori. Il Corso di studi si caratterizza per una forte connotazione internazionale e si propone come polo di attrattiva per studentesse e studenti internazionali e italiani che vogliano spendere la propria professionalita' anche a livello internazionale.
Chi studia acquisira' conoscenze relative ai piu' rilevanti modelli teorici dei processi cognitivi e delle loro basi neurali, oltre alle conoscenze relative ai principali disturbi delle funzioni cognitive conseguenti a patologie congenite, evolutive, degenerative o acquisite. Inoltre, sara' dato ampio spazio all'applicazione dei modelli cognitivi a pazienti psichiatrici e neurologici.

Ambiti occupazionali
Chi si laurea in Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology puo' trovare impiego a livello nazionale e internazionale nel campo della progettazione e implementazione di valutazioni neuropsicologiche che prevedono anche l'utilizzo di tecniche di neuroimmagine, elettrofisiologiche e di stimolazione cerebrale non invasiva. Oltre alla progettazione di valutazioni neuropsicologiche laureate e laureati acquisiscono anche la capacita' di analizzare le attivita' cerebrali.

Visualizza il calendario delle lezioni

Visualizza il calendario degli appelli

Presidente del corso di studio: MARIO BONATO

  • Sonia BETTI
  • Roberta BIUNDO
  • Mario BONATO
  • Jeffrey Wade KIESNER
  • Giovanni MENTO
  • Antonino VALLESI
  • Umberto CASTIELLO
  • Giulia BUODO
  • Giorgia CONA
  • Mario BONATO
  • Elif Harput
  • Matteo Vitacca

Scheda completa del corso